
A Pavia il convegno delle sezioni Nord Italia dell’AIDM
Uomini e donne presentano dipendenze anche in termini di identità di genere (gendering addiction), le domande che scaturiscono da questo atteggiamento sono molteplici: come sono...
Uomini e donne presentano dipendenze anche in termini di identità di genere (gendering addiction), le domande che scaturiscono da questo atteggiamento sono molteplici: come sono...
DONNE MEDICO, ROMA 8 E 9 NOVEMBRE. LA NUOVA SFIDA DELLA BIOMEDICINA: LO STUDIO DELLE PATOLOGIE GENERE-SPECIFICHE NELLE SCIENZE DI BASE E CLINICHE. Si terrà...
LA TRASFORMAZIONE DELLA PROFESSIONE AL FEMMINILE La Presidente AIDM Caterina Ermio al Convegno VIS 2018:”PASSATO E FUTURO DEL SSN – A 40 DALLA NASCITA DEL...
“Emozionata, dedico questo riconoscimento ai medici in prima linea e vittime di violenza nei luoghi di lavoro” Premiata con il Brigantino d’oro 2018 per aver...
Il 30 giugno si apre la possibilità di inviare poster al La scadenza è il 1 settembre 2018 per cui c’è pochissimo tempo per chi...
Memoria e evidenza scientifica. È questo il connubio centrale per spiegare l’importanza della vaccinazione nella storia della medicina. Il ruolo che la vaccinoterapia ha avuto...
Grazie a Massimo Giletti che su La7, da due settimane, nel suo format della domenica Non è l’ arena ha dato voce anche all ‘AIDM...